Carlo Marrale – Concerto tra le colline
Il primo “Garden Concert” di Slow Music
27 giugno 2009 , ore 20:00 – Giardino Scarpaleggia, Casole d’Elsa (SI)
Carlo Marrale è uno dei più prolifici autori della musica italiana. Nato artisticamente nei Matia Bazar, uno dei gruppi più longevi e di maggior successo della musica italiana, ha contribuito con la sua voce e con le sue canzoni all’affermazione della band, che ha lasciato nel 1994. E’ lui l’autore delle più belle canzoni del gruppo (solo per citarne qualcuna, Stasera che sera, Per un’ora d’amore, Cavallo bianco, Che male fa, Solo tu, C’è tutto un mondo intorno, Elettrochoc, Vacanze romane, Ti sento).
Da allora, oltre a scrivere per alcuni artisti italiani e internazionali (alcune sue canzoni sono state incise anche da Irene Cara, Labyrinth, Pet shop boys, Miguel Bosè), ha proseguito una carriera solista che lo ha portato a Sanremo e a incidere vari album, tra cui “Melody maker”.
Il disco, registrato tra Milano e la Spagna (dove attualmente vive), è uscito nel 2007, e contiene tutte le caratteristiche predilette dal musicista, dall’acoustic-pop alla bossanova, tra sonorità acustiche e elettroniche che mettono bene in evidenza la sua voce cristallina, ricca di sfumature.
Carlo Marrale racconterà la storia dei Matia Bazar attraverso alcune delle sue storiche canzoni e proponendo alcuni brani del suo CD “Melody maker”. La formula sarà quella degli “house concert” americani: concerto in casa di un ospite, a ingresso gratuito, ma su invito.
A tutti sarà richiesto di partecipare con un piccolo contributo per affrontare le spese della serata (per coprire la SIAE, il noleggio apparecchiature, etc) e la cena.
La serata sarà così organizzata:
– ore 20.00 Apertura buffet – Cena a base di prodotti locali di stagione, piatti vegetariani ed etnici
– ore 21:00 Apertura concerto, con ospite a sorpresa
– ore 21:15 Carlo Marrale live set. Concerto in versione acustica per un viaggio nella musica italiana dalla fine degli anni 70 a oggi