Torna Grazia Di Michele con Giverny

Si intitola Giverny il nuovo album di Grazia Di Michele, realizzato con il pianista Paolo Di Sabatino e il suo trio. Acclamato dalla stampa come disco innovativo, capace di coniugare il jazz più raffinato e la canzone d’autore, nasce da un’ispirazione: proprio come Monet, che nei periodi di maggior crisi – personale e mondiale – si rifugiò nel giardino di Giverny fermando sulle tele capolavori di luce e di aria, Grazia Di Michele ribadisce il valore della bellezza come bene rifugio, capace di ricostruire i legame tra gli esseri umani e tra questi e il circostante. Qui il video della title track

Premio 2012 a Susanna Parigi

Va alla cantautrice Susanna Parigi il premio Slow Music 2012. Il premio le è stato consegnato al Teatro di Rifredi di Firenze, al termine del concerto che ha concluso la rassegna “Diversi. E allora?”, alla presenza, tra gli altri, di Moni Ovadia, Mercedes Frias, Giovanni Anversa, Edda Pando. Di seguito la motivazione del riconoscimento:

Susanna Parigi, sin dagli esordi discografici, ha saputo coniugare arte e responsabilità sociale, fuggendo lo spettro della retorica e percorrendo un sentiero di scrittura ed esecuzione improntato alla più pura onestà intellettuale. Nella sua opera si riconosce una linea poetica chiara, un “pensiero” che orienta le note e le parole, con risultati artistici sorprendenti. Con queste motivazioni Slow Music le riconosce il premio “Slow Music 2012”, riservato agli artisti che proteggono la musica e salvano la cultura.
Così è se vi pare – Susanna Parigi

La soluzione dell’enigma

Il concorso “L’enigma di via del campo” è terminato con l’anno appena trascorso. Abbiamo ricevuto poche risposte e purtroppo anche deludenti, tanto da costringere la giuria a non assegnare alcun premio. In questi giorni, tuttavia, in un eccesso di scrupolo, la giuria sta valutando di approfondire il significato di due delle risposte ricevute e verificare se esiste la possibilità di assegnare almeno un premio. Vi terremo aggiornati.

Carbonari, con Pilar

Con Federico Ferrandina alla chitarra e ai fornelli, Pilar alla voce, al corpo e alle perle, in gran segreto abbiamo voluto conoscere il campionario dei prodotti di “Sartoria italiana fuori catalogo”. E ci siamo convinti di volerne una fornitura completa! Slow Music promuove a pieni voti il nuovo lavoro di Pilar e presto tutti i suoi soci vestiranno questi meravigliosi prodotti canori.

L’enigma di Via del campo

Tanti anni fa Giampaolo camminava per le strade di Genova e proprio in Via del campo trovò un poster con quest’enigma:

Lui dice: “il numero arabo e’ 3.
Il
numero romano e’ II.
Per
la parola, cercate
sul
vetro fuori la terza
parola
nella dodicesima
riga
della mia canzone”

Se hai una soluzione per l’enigma mandala a info@slowmusic.org entro il 31 dicembre 2011, insieme ai tuoi recapiti. L’11 gennaio 2012 la giuria formata da Giampaolo e dal direttivo di Slow Music decreterà la soluzione più soddisfacente. Il vincitore (o i vincitori) riceveranno una copia del volume “Come una specie di Sorriso. I personaggi delle canzoni di Fabrizio De André rivivono nei disegni di Mauro Biani”.